Close
lampada sata

Lampada SATA, un successo firmato Vistosi

La Lampada Sata, disegnata dal collettivo di design Favaretto&Partners, è un progetto tutto italiano prodotto da Vetreria Vistosi. Due realtà queste che hanno portato avanti un sodalizio che nel tempo si è rivelato essere davvero vincente.

Infatti, già vincitrice al Good Design Award e del Red Dot Award, si è riconfermata la migliore anche all’ultima edizione del German Design Award. A tal proposito Matteo Moretti, direttore generale di Vistosi, dichiara:

“Oltre a renderci increbilmente orgogliosi, non fa altro che confermare ciò che noi in azienda abbiamo sempre sostenuto: un oggetto può essere considerato di design quando è frutto di un processo che soddisfa tanto le richieste funzionali quanto quelle estetiche.”

Per la realizzazione della lampada Sata sono stati utilizzati due materiali classici e senza tempo: legno e vetro.

La struttura portante, infatti, è costruita interamente di legno di faggio ed è composta da tre gambe di sezione ellittica che da terra si prolungano fino a metà del corpo luminoso, realizzato in vetro soffiato.

Il risultato finale perciò vede la bolla luminescente racchiusa tra gli elementi della piantana.

La Vetreria Vistosi è una vera e propria industria artigianale, le cui tecniche produttive e decorative ne fanno oggi uno degli enti più competitivi sul mercato.

La sua storia affonda le radici nel sedicesimo secolo quando il nome del capostipite, Vincenzo Gazzabin, compare per la prima volta nei registri dell’arte vetraria muranese.

Il nome “Vistosi” fa la sua comparsa poco dopo, come soprannome di un erede della vetreria Gazzabin.

Il 1989 è l’anno in cui Giancarlo Moretti, imprenditore muranese , rileva l’azienda dando vita a Vetreria Vistosi. Matteo Moretti, il figlio, si occuperà di rilanciare il marchio: a una profonda riorganizzazione produttiva e commerciale vengono affiancate nuove importanti collaborazioni con disegnatori e creativi come Chiaramonte e Marin, Michele De Lucchi, Mauro Olivieri.

Lo Studio Favaretto, invece, sin dagli anni ’80, è stato fra i primi in Italia ad attivare rapporti di lavoro all’estero, collaborando con prestigiose aziende in Nord America, Europa ed Asia.

La loro affidabilità e la competenza ha dato vita a rapporti duraturi e in sintonia con diverse realtà produttive, insieme alle quali lo Studio ha condotto l’intero processo di industrializzazione per gran parte dei progetti.

© 2023 LAMPADE DA TERRA | WordPress Theme: Annina Free by CrestaProject.