L’illuminazione da esterni si basa tantissimo sulle lampade da parete: è un fenomeno più evidente in estate, ma non va trascurato nel resto dell’anno.
Le lampade da parete non mancano mai sugli esterni di una casa, che si tratti di una villetta a schiera, di una villa con giardino, di un appartamento in condominio o altro. L’illuminazione degli spazi esterni di un’abitazione, in particolare quella che avviene grazie alle lampade da parete, è una sorta di biglietto da visita per gli ospiti inconsapevoli.
Sono inconsapevoli tutti quegli ospiti che passano di fronte alla nostra casa, che magari alzano gli occhi e vedono il nostro balcone illuminato con le lampade da parete, che corrono in automobile di fronte al nostro giardino. Per questa ragione, l’illuminazione da esterni è qualcosa che non deve essere trascurata nel resto dell’anno: in estate è tutto molto più facile, perché siamo noi stessi a goderci gli esterni della casa con la relativa illuminazione. Ma, appunto, in inverno, l’illuminazione da esterno è un biglietto da visita.
C’è da dire che le lampade da parete rappresentano l’illuminazione ideale per gli esterni: accade per la facilità e la semplicità nella decisione dei punti luce e della loro funzionalità. Quindi, se ad esempio in estate, si inseriscono negli spazi esterni dei complementi per l’illuminazione mobili, come lampade da terra o da tavolo, con le lampade da parete, il problema non si pone.