Scegliere la propria lampada da terra – o piantana che dir si voglia – ideale non è sempre una cosa facile: ecco come orientarsi.
Arriva un momento nella vita di ognuno, in cui si rende necessario scegliere almeno una lampada da terra per la propria abitazione. Ci sono delle istanze da soddisfare e cui la lampada da terra deve corrispondere.
Innanzi tutto: si sta acquistando una lampada da terra per questioni di utilità o semplicemente per una questione di senso estetico nell’arredamento della stanza? Nel primo caso, la lampada dovrà essere funzionale a quello che si deve fare (leggere, guardare la tv, trascorrere del tempo in compagnia e quindi dover illuminare lievemente una stanza, illuminarla in maniera più potente quando tutte le altre luci sono spente, ecc.). Nel secondo caso, invece, il design avrà un ruolo preponderante nella scelta, e se avviene nel momento in cui la casa è già stata arredata, a volte anche da molto tempo, si deve stare attenti che la lampada sia intonata a ciò che è preesistente.
Un’altra domanda importante da porsi è se si desidera una lampada con paralume. Non è una domanda da poco, perché inerisce la visibilità della luce e il modo in cui questa si diffonde all’interno della stanza in cui andrà sistemata la lampada da terra scelta.
Infine, c’è anche un discorso di resistenza. In generale la piantana deve essere stabile, soprattutto se in casa ci sono bambini o piccoli animali, non solo per un discorso di incolumità della lampada, ma per l’incolumità degli esseri viventi.